Secondo il Wall Street Journal, Celsius ha assunto lo studio legale Kirkland & Ellis LLP per supporto sul suo processo di ristrutturazione e alleviare l’onere finanziario che è andato fuori controllo in seguito al crollo di Terra, al de-pegging del token stETH di Lido e al crollo generale del mercato delle criptovalute.
La ristrutturazione è un piano approvato dal tribunale in cui un’azienda si riorganizza per pagare i propri creditori con i propri mezzi. Possono essere presi in considerazione pagamenti dilazionati, modifiche del consiglio di amministrazione, processi di fusione e acquisizione, trasferimenti di diritti e altre soluzioni.
Kirkland & Ellis LLP sostituirà Gump Strauss Hauer & Feld LLP, uno studio legale assunto da Celsius in precedenza, subito dopo aver bloccato i prelievi dalla piattaforma come misura per evitare una crisi di liquidità. I motivi di questo cambio non sono noti e aprono ovviamente a qualsiasi tipo di speculazione.
Celsius si può salvare?
Celsius ha iniziato a riprendersi, mostrando segni di voler sopravvivere all’inverno delle criptovalute e non subire il destino fatale di altri giganti come Three Arrows Capital o Voyager Digital. Nonostante le perdite, Celsius ha iniziato a ridurre il proprio rischio, saldando molti dei suoi debiti e implementando alcune strategie per aumentare l’efficienza nella gestione delle risorse.
Celsius ha licenziato 150 dipendenti in aree non strategiche. Altre aziende di criptovalute che hanno licenziato parte del loro personale sono Coinbase, Crypto.com, Blockfi, Huobi e Gemini, solo per citare alcuni esempi. Inoltre, Celsius ha iniziato a saldare i suoi debiti, in particolare verso la piattaforma DeFi Maker. Ha iniziato pagando 120 milioni di dollari ed ha effettuato un’altra serie di pagamenti fino a quando non ha cancellato totalmente il suo debito, sbloccando quasi 22.000 Bitcoin. Questi fondi sono stati successivamente inviati all:exchange FTX, per effettuare evidentemente delle operazioni di trading non ancora rese pubbliche.
Nel frattempo, la blockchain di Ethereum si avvicina sempre di più al passaggio alla modalità Proof-of-stake, che permetterebbe a Celsius si sbloccare tutti i suoi Ethereum attualmente bloccati su Lido Stake sottoforma di token ETH2.
Celsius ha rilasciato vari comunicati in cui afferma di essere al lavoro per risolvere la situazione e sbloccare a breve i conti degli utenti, mentre i rumors di un possibile fallimento continuano a diffondersi. Al momento è praticamente impossibile prevedere il destino di questa piattaforma e soprattutto delle criptovalute depositate dai milioni di utenti di Celsius Network.