Il team dietro Solana entra a sorpresa nel settore delle telecomunicazioni con il lancio di un telefono Android e la creazione di una divisione focalizzata sulle app del web3.

In un evento a New York City, il CEO di Solana Labs Anatoly Yakovenko ha presentato il nuovo telefono Android, soprannominato Saga. Il team sta sviluppando il dispositivo per essere costruito appositamente per il web3, che si estende dai mercati NFT alle piattaforme di trading decentralizzate. Il telefono sarà caratterizzato da un display da 6,6 pollici e 512 GB di spazio di archiviazione, nonché altissime misure di sicurezza con chiave privata integrate nel dispositivo.

Il passaggio agli smartphone riflette il background di Yakovenko come ingegnere presso Qualcomm, dove ha guidato gruppi che hanno sviluppato tecnologie sfruttate da Samsung, LG e Google.

Saga sarà il prodotto di punta di una nuova filiale di Solana Labs, Solana Mobile. Oltre a creare Saga, Solana Mobile offrirà agli sviluppatori un toolkit per creare applicazioni crittografiche mobili sulla blockchain di Solana.

Il cosiddetto Solana Mobile Stack “fornisce un nuovo set di librerie per wallet e app, consentendo agli sviluppatori di creare ricche esperienze mobili su Solana”, secondo il comunicato stampa. Solana sta investendo 10 milioni di dollari in un nuovo fondo ecosistemico per incentivare gli sviluppatori a creare app sfruttando Solana Mobile Stack.

L’attenzione all’hardware rappresenta un notevole cambiamento per mettere Solana nelle mani degli utenti del futuro mobile web3.

Il dispositivo è disponibile per il preordine in Regno Unito, Unione Europea, Canada e Stati Uniti effettuando un deposito di 100 dollari al fine di assicurarsi il primo batch che verrà commercializzato ad inizio 2023.

Il deposito, ovviamente, è da effettuare in criptovalute, più precisamente USDC sulla blockchain Solana. Il prezzo finale di vendita non è ancora stato reso noto. Chi dovesse preordinare il telefono, potrà comunque annullare la prenotazione e ottenere un rimborso in qualunque momento.

“Quasi 7 miliardi di persone utilizzano smartphone in tutto il mondo e più di 100 milioni di persone possiedono risorse digitali, ed entrambi questi numeri continueranno a crescere. Saga stabilisce un nuovo standard per l’esperienza web3 sui dispositivi mobili.”

Yakovenko, co-fondatore di Solana