MoneyGram International, uno dei più grandi servizi di trasferimento denaro transfrontaliero del mondo, sta collaborando con la blockchain Stellar per creare una piattaforma basata su stablecoin per i trasferimenti di denaro.

Il nuovo servizio consentirà agli utenti del portafoglio Stellar di inviare USD Coin (USDC) di Circle ai destinatari, che potranno incassarli in valuta fiat attraverso la rete MoneyGram.

Il CEO di MoneyGram, Alex Holmes, ha affermato che MoneyGram è in trattative con società di terze parti che forniscono portafogli digitali in El Salvador insieme al wallet Chivo sostenuto dal governo, che sono stati introdotti quando il paese ha reso moneta legale Bitcoin (BTC) l’anno scorso. Attraverso un accordo con una di queste società, MoneyGram sarebbe in grado di competere anche per i trasferimenti BTC.

MoneyGram aveva un precedente accordo con Ripple Labs, che un tempo possedeva un grosso pacchetto delle sue azioni. Ripple (XRP) e MoneyGram hanno interrotto la loro collaborazione nel marzo 2021 poco dopo che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha intentato una causa contro Ripple.

MoneyGram e Stellar hanno iniziato a lavorare insieme nell’ottobre 2021 e hanno lanciato un programma pilota a novembre. Pochi mesi prima, nell’estate del 2021, Bloomberg aveva riportato la notizia secondo la quale la fondazione Stellar era interessata ad acquisire direttamente MoneyGram stessa. Questa acquisizione al momento non è ancora avvenuta.

“Se un paese come El Salvador decide di rendere Bitcoin moneta a corso legale come i dollari USA nel paese, penso che i consumatori, tramite MoneyGram, dovrebbero essere in grado di trasferire Bitcoin in El Salvador o trasferire dollari e convertirli in Bitcoin. Se è lì che sta andando il mondo, partecipiamo a quel mondo e vediamo come possiamo aiutare a realizzare questa opportunità”.

Alex Holmes, CEO MoneyGram