Il popolare hardware wallet D’CENT ha aggiunto nel corso dell’ultimo mese il supporto a nuove blockchain.
Oltre al supporto al token CRO di Cronos, anche i token di questa blockchain possono essere aggiunti facilmente nel portafoglio D’CENT semplicemente cercando i nomi delle risorse. I token basati su Cronos Chain sono contrassegnati come “CRO-ERC20”. La blockchain Cronos è supportata anche nella sezione DeFi, dove è possibile collegarsi a qualsiasi piattaforma che permette di interagire usando il proprio wallet.

Harmony (ONE) con entrambi i formati
Anche Harmony entra nella lunga lista dei blockchain supportate da D’CENT, sia con il token di governance ONE, che per tutti gli altri token supportati dalla piattaforma. Da notare che il portafoglio supporta i formati a doppio indirizzo per gli account Harmony ONE. Per impostazione predefinita, l’indirizzo dell’account Harmony ONE è impostato sul formato simile a Ethereum che inizia con il prefisso 0x. Il formato dell’indirizzo può essere cambiato nel formato dell’indirizzo nativo (bech32) di Harmony ONE che inizia con il prefisso one1 con un semplice slide sul tasto dedicato. Come per Cronos, anche il network di Harmony è supportato nella sezione DeFi (discover) di D’CENT.
Sebbene D’CENT Wallet può ricevere token Harmony utilizzando entrambi i formati di indirizzo, questo non vale per tutti i portafogli a cui potremmo voler inviare le nostre risorse.
Se si inviano risorse Harmony da D’CENT Wallet, è necessario assicurarsi che il portafoglio del destinatario supporti anche il formato dell’indirizzo è stato scelto di utilizzare durante la creazione dei dati della transazione onde evitare perdite. Ad esempio, se si sta utilizzando il formato 0x simile a Ethereum durante la creazione di una transazione di invio, assicurarsi che anche l’indirizzo del destinatario inizi con il formato 0x.
Orbit Chain (ORC) e il suo Bridge
Infine, D’CENT è ora integrato anche con Orbit Chain (ORC), un progetto che ha sviluppato una rivoluzionaria tecnologia di comunicazione inter-blockchain (IBC) con l’obiettivo di connettere più blockchain al suo ecosistema. Orbit Chain si collega a più blockchain pubbliche tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Klaytn, ICON, Celo e Terra, dove la tecnologia IBC consente di utilizzare asset di diverse catene su un’unica piattaforma decentralizzata.
Per aggiungere il Orbit nel proprio wallet, bisognerà cercare il token OORC. Da notare che che l’account Orbit Chain (inclusi gli account token) nel portafoglio D’CENT non ha la funzione di invio. Per eseguire degli invii di monete da ORC-ERC20 ad un’altra blockchain, è necessario collegarsi alla dApp Orbit Bridge. Presente nella sezione Discover.