Nonostante in più occasioni il governo cinese abbia imposto limitazioni a Bitcoin, al mining e al trading delle criptovalute, c’è una blockchain che è riuscita ad ottenere l’autorizzazione e la regolamentazione necessarie per poter operare in Cina. Parliamo di Conflux Network.
Conflux Network è una piattaforma di smart contract che presenta una macchina a stati completa di Turing (compatibile con EVM) costruita su un protocollo di consenso ad alto rendimento. Conflux raggiunge un accordo sul validatore delle transazioni basato sull’ordine totale dei blocchi organizzati in un Tree-Graph, un nuovo meccanismo di consenso che fornisce maggiore scalabilità rispetto alle blockchain esistenti.
Conflux Network utilizza anche la modalità Proof-of-Work (PoW) per integrare il suo protocollo di consenso Tree-Graph. Conflux ha un token nativo chiamato CFX che funge da ricompensa per i miner di rete e come mezzo per pagare le commissioni di transazione.
Conflux ha sede a Pechino, in Cina, ma ha ampliato le sue operazioni a Toronto, in Canada, e a Lagos, in Nigeria. Conflux ha avuto origine nel laboratorio di ricerca del Dr. Andrew Yao, vincitore del Premio Turing, della Tsinghua University. Si basa su un meccanismo di consenso Tree-Graph.
Nel 2018 è stata costituita la Conflux Foundation e la fondazione ha completato il round di finanziamento per costruire una piattaforma di applicazioni aperta basata sul meccanismo di consenso Tree-Graph. La fondazione mira a promuovere l’istruzione e la ricerca blockchain attraverso il Tree-Graph Research Institute, che ha collaborato con il governo di Shanghai, e il Key Laboratory of Blockchain Infrastructure & Applications, che ha collaborato con il governo di Hunan.
CFX è un token non molto conosciuto in occidente, tuttavia è già listato su molti exchange asiatici fra i quali spiccano Gate.io, CoinEx, Mandala, Hotbit e, soprattutto, Binance.

D’CENT Wallet supporta Conflux
D’CENT Wallet è il primo hardware wallet ad aver annunciato, nei giorni scorsi, di aver aggiunto il supporto a Conflux Network. Conflux Network è ora integrato all’interno del wallet ed è quindi possibile visualizzare sia CFX, il token nativo di Conflux, che tutti i token CRC-20 rilasciati sulla sua blockchain.
D’CENT Wallet è creato da IoTrust, una società fondata da esperti di sicurezza con oltre 15 anni di know-how in materia di sicurezza ed esperienza ingegneristica nello sviluppo di soluzioni di sicurezza profondamente integrate basate sulla tecnologia Secure-Chip (SE e TEE). D’CENT Wallet mira a proteggere le risorse digitali degli utenti combinando soluzioni di sicurezza software e hardware. Gli utenti possono scegliere di utilizzare il portafoglio biometrico, il portafoglio del tipo di carta o il portafoglio software.
Per maggior informazioni vi lasciamo alla nostra recensione su D’CENT Biometric Wallet, dove troverete anche un codice sconto per poterlo acquistare direttamente dal sito ufficiale del produttore.