Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato mercoledì 9 marzo 2022 un ordine esecutivo unico nel suo genere sulle criptovalute, ordinando alle agenzie federali di coordinare il loro approccio al settore. L’ordine esecutivo non stabilisce posizioni specifiche che le agenzie dovranno adottare e non impone nuove normative al settore.

Una parte dell’ordine indirizzerà il Dipartimento del Tesoro a creare un rapporto sul “futuro del denaro”, incluso il modo in cui l’attuale sistema finanziario potrebbe non soddisfare le esigenze dei consumatori.

L’ordinanza designa sei aree chiave del coinvolgimento del governo federale nell’ecosistema delle risorse digitali — protezione dei consumatori e degli investitori, stabilità finanziaria, inclusione finanziaria, innovazione responsabile, leadership finanziaria globale degli Stati Uniti e lotta all’attività finanziaria illecita — e dirige agenzie specifiche a guidare nei domini designati delle politiche e dell’applicazione.

Oltre ad affrontare i rischi, l’ordine esecutivo di Biden fa un cenno al potenziale delle criptovalute di espandere l’accessibilità dei servizi finanziari e contribuire a mantenere la leadership finanziaria globale degli Stati Uniti. In particolare, dirige il Dipartimento del Commercio a ideare un quadro che assicuri che gli Stati Uniti siano competitivi nello spazio delle crypto.

L’ordine invita anche il Tesoro a produrre un rapporto sul “futuro del denaro e dei sistemi di pagamento” e incoraggia la Federal Reserve a intensificare la ricerca e lo sviluppo di una potenziale valuta digitale della banca centrale statunitense, o CBDC.