L’exchange di criptovalute Binance ha comunicato di aver stretto una partnership con la società di pagamenti londinese Paysafe per ripristinare la modalità di pagamento tramite bonifici bancari SEPA (Single Euro Payments Area) per i propri clienti.

Binance aveva temporaneamente sospeso i trasferimenti SEPA nel luglio dello scorso anno senza mai specificarne le cause. Alcuni ritenevano che fosse un provvedimento in qualche modo legato all’intervento di alcuni organismi regolatori, come la Consob italiana.

Ora l’exchange ha iniziato a implementare il supporto per SEPA, un sistema che consente agli utenti di effettuare pagamenti in euro tramite conti bancari in qualsiasi parte dell’Unione Europea, nonché in diversi paesi non UE ma che aderiscono allo standard.

Grazie al supporto SEPA, gli utenti di Binance saranno in grado di depositare e prelevare i propri fondi in Euro tramite un semplice bonifico bancario, come già avveniva fino a questa estate e come già avviene su altri exchange come Crypto.com.

Si parte con un numero ristretto di utenti

Ufficialmente, il collegamento a SEPA sarà gestito da Paysafe che agirà essenzialmente come partner per Binance in Europa. Il portavoce di Binance ha affermato che Paysafe ha sviluppato una piattaforma apposta per Binance, utilizzando sia la loro tecnologia di portafoglio digitale che le capacità di elaborazione dei pagamenti, che supporterà i servizi fiat-to-crypto di Binance per gli utenti in Europa.

Al momento la funzionalità è attiva, in modalità beta, per un ristretto numero di utenti. Nei prossimi giorni verrà estesa gradualmente a tutti, se durante la fase di test non si dovessero rilevare problemi.

Ricordiamo che Binance è presente nel nostro confronto fra i migliori exchange di criptovalute.