Polygon, una delle blockchain di layer 2 più popolari di Ethereum, ha visto la sua rete principale implementare uno dei più importanti aggiornamenti di recente. Parliamo di EIP-1559, un update che porterà la rete ad effettuare dei burn di MATIC, il token di Polygon.
Il team ha annunciato ufficialmente che l’aggiornamento è stato lanciato il 18 gennaio alle 3:00 UTC, a seguito di un aggiornamento riuscito della sua testnet denominata Mumbai. Tra le altre cose, forse il cambiamento più importante che accadrà alla rete di Polygon è l’introduzione di un meccanismo di burn di token deflazionistico che inizierà a distruggere il token MATIC nativo della rete migliorando anche il meccanismo delle commissioni.
L’aggiornamento stesso è stato supportato dai principali scambi, incluso Binance. Si è svolto all’altezza del blocco 23.850.000.
EIP-1559 elimina l’asta al primo prezzo come meccanismo principale per il calcolo delle commissioni. Invece, c’è una commissione di base discreta per le transazioni da includere nel blocco successivo e una tariffa prioritaria per accelerare l’elaborazione. La tariffa base, che varia a seconda della congestione della rete, viene quindi bruciata.
Comunicato ufficiale Polygon
Come influirà sul prezzo di MATIC?
Al momento il prezzo di MATIC non ha mostrato particolari reazioni positive da parte dei trader, ma bisogna considerare che il mercato in generale sta vivendo un periodo negativo. Tuttavia, vale la pena dare un’occhiata alle implicazioni a lungo termine dell’introduzione di un meccanismo di burn.
A differenza di Ethereum, Polygon ha una fornitura fissa di 10 miliardi di MATIC, quindi qualsiasi riduzione del numero complessivo di token disponibili sul mercato avrà un effetto definitivamente deflattivo.
Il team ha già simulato il potenziale impatto sulla fornitura totale di MATIC, prendendo l’esperienza di Ethereum dal London hard fork e le conclusioni suggeriscono un consumo annualizzato dello 0,27% della fornitura totale di MATIC.