In pochi conoscevano Woo Network fino a pochi giorni fa, quando Binance ha annunciato di aver investito 12 milioni di dollari in un round di finanziamento che ha raccolto 30 milioni. In realtà, si tratta di un progetto molto conosciuto e apprezzato dagli addetti ai lavori, a partire da grossi exchange con Gate.io e Ascendex.
Vediamo quindi cos’è il Woo Network e la criptovaluta WOO.
Woo Network
Semplificando, il Woo Network collega trader, borse, istituzioni e piattaforme DeFi alla liquidità migliore possibile e all’esecuzione del trading a costo zero (o quasi).
Al momento, il Woo Network fornisce liquidità attiva a oltre 40 istituzioni, borse, team di trading, portafogli e applicazioni decentralizzate. Incubato nel 2019 dalla società di trading quantitativo Kronos Research, Woo Network è in grado di fornire la liquidità più economica attraverso l’aggregazione algoritmica e tecniche di trading. I client si connettono alla rete centralizzata direttamente tramite API o tramite l’interfaccia utente grafica WOO X più intuitiva
Il Woo Network, attualmente, gestisce circa 700.000 transazioni al giorno, con un giro d’affari di quasi 1 miliardo di dollari.
I partner e la rete WOO lavorano insieme in modo vantaggioso per entrambi. I servizi di Woo Network forniscono ai partner notevoli miglioramenti nella loro esecuzione di trading, mentre Woo Network beneficia di volumi di rete più elevati catturando i flussi di ordini.
Il primo partner di WOO è stata proprio Kronos Research con il suo giro d’affari da circa 10 miliardi di dollari, che poi ha scelto di assorbire il network perché attratta dalle sue potenzialità. Oltre ai già citati Kronos, Gate e Ascendex, tra i partner attualmente attivi troviamo exchange decentralizzati come 1inch e Dodo, ma anche degli investitori istituzionali come Oneboat e DeFi Capital. Anche exchange minori come Mexc e Hoo fanno parte del network.
Woo Network si interfaccia con tantissimi ecosistemi come Fantom, Polygon, Chainlink, Near, Avalanche, Vechain, Algorand, Cardano e altri ancora. Dal 2021, Woo Network ha iniziato a fornire liquidità su Binance Smart Chain (BSC) tramite i suoi prodotti WOOFi decentralizzati, che utilizzano i feed di dati di mercato personalizzati di Woo Network e strategie di copertura avanzate per fornire la profondità e gli spread dei mercati centralizzati senza la necessità di un’eccessiva quantità di capitale sulla blockchain. L’impatto sulla BsC ha attirato le attenzioni di Binance stessa, che ha quindi deciso di investire 12 milioni di dollari nel progetto.
Il Woo Network si compone di 3 parti:
- WOO X è una piattaforma di trading front-end che attinge completamente la sua liquidità da Woo Network per fornire ai trader professionisti un’esecuzione di trading superiore tramite una liquidità profonda e un trading a commissioni zero.
- WOO Trade è invece una soluzione esclusiva per gli investitori istituzionali. La liquidità di WOO Network può essere integrata direttamente tramite API tra le borse e le istituzioni partner per aggiornare immediatamente i loro libri degli ordini a una profondità maggiore delle migliori borse e ridurre il loro spread bid/ask.
- WOOFi è una piattaforma di scambio decentralizzata che offre i migliori prezzi di scambio possibili e uno slippage ridotto a commissioni inferiori.
WOO Token
WOO Token è un utility token profondamente incorporato nei prodotti e servizi CeFi e DeFi di Woo Network con varie utilità di staking, sconto, yield e governance.
Attualmente, il 50% delle entrate generate dai servizi di Woo Network contribuisce al riacquisto burn mensile dei token WOO dal mercato secondario per rimuoverli in modo permanente dall’offerta circolante.
L’attuale utilità del token WOO si può riassumere nei seguenti punti:
- I token WOO possono essere messi in stake per ridurre le commissioni di trading, sbloccare il trading a zero commissioni su WOO X e aumentare gli sconti sui referral.
- Le istituzioni di trading che generano grandi volumi su WOO X possono mettere in stake i token WOO in base al loro volume e ai requisiti di trading per ricevere maggiori limiti di tasso di trading API e riduzioni delle commissioni.
- Una parte dei token ricevuti dagli investitori del progetto nella fase iniziale sarà distribuita agli staker di token WOO su Woo X.
- I token WOO sono incorporati all’interno di DEX importanti su varie catene: Bancor, Sushiswap, Uniswap, PancakeSwap, QuickSwap e MDEX.
- I token WOO possono essere utilizzati come garanzia per il prestito su: Sushi Kashi, Rari Capital, KINE Finance e Unit Protocol.
Oltre ai punti sopracitati, il team di sviluppo prevede di aggiungere nuove funzionalità sbloccabili dai possessori di WOO, come il copy trading, le votazioni di governance e ulteriori ricompense da staking.
Previsioni sul futuro di WOO
Come abbiamo appena visto, il Woo Network è un progetto importante con alle spalle grossi partner e investitori. Per queste ragioni, potrebbe rivelarsi un buon investimento a lungo termine, soprattutto se acquisisse ulteriore adozione.
Il fatto che WOO non sia listato sui maggiori exchange può essere un vantaggio: spesso le monete sconosciute aumentano notevolmente di valore quando vengono quotate su Coinbase o Binance. Proprio quest’ultima ha da poco investito nel progetto e questo potrebbe essere il preludio ad un listing su WOO sul più grande exchange al mondo.