Nella giornata di oggi, 28 dicembre 2021, la pagina di Gamestop dedicata agli NFT si è aggiornata aggiungendo un form per potersi iscrivere in vista dell’imminente apertura del marketplace NFT, anticipato da svariati rumor negli ultimi mesi.

Lo slogan ufficiale presente sulla pagina è “power to the players, power to the creators, power to the collectors”, che quindi estende lo slogan originale di Gamestop, inizialmente dedicato solo ai players.

Accedendo al modulo di registrazione, viene chiesto a quale categoria si appartiene. L’opzione A è indicata a creators, game dev e artisti indipendenti, mentre l’opzione B è riservata per le aziende, i brand e gli studi di produzione di videogames.

Da queste poche informazioni non si può ancora avere ben chiaro che cosa offrirà il servizio NFT di Gamestop, ma si tratterà chiaramente di un marketplace dove saranno presenti sia creazioni di artisti digitali, sia di aziende e sviluppatori di videogiochi.

Questo ultimo punto è sicuramente il più interessante. L’ennesima copia di OpenSea dove commerciare immagini più o meno artistiche, non aggiungerebbe nulla di speciale al controverso mondo degli NFT. Al contrario, un marketplace dove acquistare collezionabili e potenziamenti utilizzabili nei videogiochi avrebbe sicuramente un impatto differente nel mercato.

Gamestop NFT sarà su Loopring?

Fin da settembre abbiamo seguito le indiscrezioni riguardanti il marketplace di Gamestop, raggiungibile all’indirizzo nft.gamestop.com. Sebbene la blockchain partner non sia ancora stata annunciata, molti indizi puntano inequivocabilmente a Loopring (LRC), un nuovo Layer 2 di Ethereum che ha guadagnato tantissima notorietà in questi mesi.

Da quando i rumor si sono diffusi, il valore di Loopring è salito da pochi centesimi ad oltre 2 dollari, in previsione dell’annuncio da parte di Gamestop che dovrebbe consacrare LRC come blockchain di riferimento per gli NFT.

I rumor sulla partnership fra Loopring e Gamestop si erano intensificati a fine ottobre, quando nel codice di LRC erano stati trovati dei riferimenti diretti proprio a Gamestop.

Nonostante i tempi sembrino ormai maturi, bisogna ricordare che al momento non c’è alcuna conferma ufficiale che Loopring sarà la blockchain su cui girerà il marketplace NFT di Gamestop. Intervistato mesi fa, il CEO di Loopring ha così commentato:

“Alcune persone mi chiedono se Loopring lancerà il proprio marketplace NFT. La risposta è no. Non abbiamo un piano per lanciare il nostro marketplace NFT, ma stiamo lavorando con una società premium per assicurarci che possa lanciare sul Loopring il suo marketplace NFT, con successo e molto presto, probabilmente nel quarto trimestre 2021”

Daniel Wang, CEO di Loopring