Come già approfondito in un precedente articolo, CoinEx, il popolare exchange di criptovalute, ha lanciato in primavera 2021 la sua CoinEX Smart Chain (CSC), una blockchain innovativa e compatibile con EVM, che punta ad offrire servizi per la finanza decentralizzata.
La gestione della CSC è affidata alla CoinEx Foundation, che si occupa dello sviluppo della blockchain e dei servizi associati. Negli ultimi mesi, NFT e Metaverso sembrano essere gli argomenti più interessanti sia per gli addetti ai lavori, sia per gli utenti finali. Per questo motivo, è stato creato un fondo per avvicinare gli sviluppatori alla CoinEx Smart Chain.
NFT e Metaverso non solo stanno riscuotendo una crescente popolarità nel mondo della blockchain, ma hanno anche attirato una continua attenzione nel campo della VR e dell’AR e, soprattutto, il Metaverso è considerato una delle applicazioni più promettenti in grado di uscire dalla virtualità di blockchain ed essere presentato agli utenti comuni nella vita reale. In qualità di promotore e costruttore attivo dell’ecologia blockchain, CoinEx Team ha prestato molta attenzione allo sviluppo della blockchain. Per supportare ulteriormente lo sviluppo del Metaverso, la Fondazione CSC ha lanciato ufficialmente un fondo da 5 milioni di dollari per supportare nuovi progetti da realizzare sulla CoinEx Smart Chain.
Lo scopo di questo fondo è evidentemente quello di avvicinare nuovi sviluppatori alla CSC, realizzando nuove applicazioni o trasferendole da altre blockchain.
I criteri per partecipare e ottenere i fondi sono i seguenti:
- Per progetti maturi di concetti meta-universo e NFT con community con più di di 10.000 memberi, al team verrà concesso un supporto finanziario per un valore di 10.000 $ una volta completata la migrazione a CoinEx Smart Chain.
- Per i progetti nuovi che sono completamente preparati in aspetti come whitepaper del progetto, sito Web ufficiale e design del modello di token ecc. per lanciare il progetto in esclusiva su CoinEx Smart Chain, verrà riconosciuto un contributo di 20.000 $.
- Per i progetti ancora in fase di prototipo, sarà necessario contattare la CoinEx Foundation per far valutare la propria proposta. Nel caso in cui verrà approvata, si otterrà un finanziamento basato sulla qualità del progetto, con un minimo di 10 mila dollari.
- Minimo 200.000 dollari di investimenti strategici verranno concessi ai migliori team tra tutti i candidati una volta che la CoinEx Foundation avrà approvato la loro domanda.
Oltre a questi 5 milioni, sono stati istituiti ulteriori 10 milioni di dollari di CSC Seed Fund per reclutare progetti particolarmente eccezionali. Sono preferiti i progetti basati su EVM e i progetti indipendenti disposti a essere distribuiti su CSC.
Per maggior informazioni vi lasciamo all’annuncio sul blog ufficiale.
Trattandosi di una blockchain nuova, i servizi disponibili sono ancora pochi, ma comunque ci sono già alcune dApp interessanti come OneSwap (un DEX simile a PancakeSwap ma su rete CSC), IFPool (un servizio per mettere in stake i propri CET) e WaterLoan (una piattaforma di prestiti decentralizzata). Nei prossimi giorni faremo degli approfondimenti proprio su questi servizi DeFi.