BitTorrent Token (BTT) lancerà ufficialmente la sua mainnet BitTorrent Chain (BTTC) il 12 dicembre. I vecchi token BTT su rete TRON verranno ricalibrati in unità più piccole, pur mantenendo la stessa capitalizzazione di mercato.
I possessori dei vecchi BTT potranno scambiarli con i nuovi, ottenendone una quantità maggiore in quanto la nuova blockchain avrà una supply molto più grande della precedente. Per ogni vecchio BTT si otterranno 100 nuovi token.
BitTorrent è un protocollo di condivisione file peer-to-peer che esiste dal 2001. Rainberry, gli sviluppatori dietro BitTorrent, hanno lanciato BTT a febbraio 2019, che alimenta varie altre dApp blockchain e funzionalità BitTorrent. Questi includono BitTorrent Speed, BitTorrent File System, DLive e altri.
Il rapporto fra BitTorrent e Tron
Il CEO di BitTorrent è Justin Sun, il fondatore di TRON (TRX), una blockchain molto popolare soprattutto in Asia. Il suo token TRX attualmente si trova alla posizione 20 fra le criptovalute più capitalizzate.
TRON e BitTorrent hanno annunciato BitTorrent Chain all’inizio di novembre 2021, segnando il primo ingresso di entrambe le blockchain nel campo delle cross chain.
BTTC è un protocollo di interoperabilità compatibile con EVM (Ethereum Virtual Machine) basato su TRON. Consentirà trasferimenti di risorse tra TRON, Ethereum e Binance Smart Chain (BSC). Funzionerà utilizzando il meccanismo di consenso proof-of-stake, convalidato da vari “Super Rappresentanti”, ovvero utenti che mettono in stake i loro token.
Sebbene BTT attualmente operi come token TRC-10, verrà riproposto come token TRC-20 su TRON e mappato sulla rete principale BTTC.
Appena annunciato l’arrivo imminente della mainnet, BTT ha attirato l’attenzione di investitori e speculatori, con il suo valore che è salito del 50% in poche ore. Il valore di BTT è passato da 0,0025$ a 0,0033$, con la capitalizzazione di mercato che ha superato i 3 miliardi di dollari.