Il metaverso ha il potenziale per diventare un’opportunità di guadagno annuale da mille miliardi di dollari nel mondo della pubblicità, degli eventi digitali, dell’e-commerce e dell’hardware, secondo un nuovo rapporto del gigante delle criptovalute Grayscale.
Il rapporto di Grayscale, pubblicato mercoledì sera, arriva durante un’ondata di interesse per il metaverso dopo che Facebook ha ufficialmente cambiato il suo nome in Meta in quanto si concentra sul mondo immersivo virtuale che ritiene sarà il futuro di Internet.
Questa settimana, ci sono state le prime indicazioni della potenziale dimensione dell’economia del metaverso, con appezzamenti di terra virtuale all’interno dei metaversi basati su criptovalute Decentraland e Axie Infinity venduti per oltre 2 milioni di dollari.

Il metaverso si riferisce a una gamma di ambienti virtuali 3D online, in cui le persone possono giocare, costruire cose, socializzare, lavorare e persino scambiare e guadagnare risorse crittografiche.

I metaversi individuali più noti in questo momento sono nei giochi, con Fortnite e Roblox che hanno avuto un boom di popolarità negli ultimi anni. Grayscale ha stimato che le entrate dei mondi di gioco virtuali potrebbero crescere fino a 400 miliardi di dollari nel 2025, da circa 180 miliardi nel 2020.
Eppure Grayscale, che gestisce il più grande fondo crypto del mondo, ha affermato che il metaverso è ancora agli inizi. Ha detto che i piani di Facebook di spendere 10 miliardi quest’anno sul metaverso sono un segno del potenziale del mercato.
“L’opportunità di mercato per dare vita al Metaverso potrebbe valere oltre mille miliardi di entrate annuali”, afferma il rapporto.
Gli autori del rapporto, il capo della ricerca di Grayscale David Grider e l’analista di ricerca Matt Maximo, hanno sostenuto che il metaverso è un’enorme opportunità per le società di criptovalute.

Molti progetti attuali del metaverso, come realtà virtuali o giochi, sono gestiti dalle cosiddette società Web2, che sono centralizzate e operano a scopo di lucro. Facebook, che ha lanciato lo spazio di realtà virtuale Horizon Worlds, ne è un esempio.

Ma sempre più spesso, i progetti del metaverso vengono creati o sono fortemente legati alla tecnologia crypto, che può offrire agli utenti un maggiore controllo e consentire loro di guadagnare denaro che possono utilizzare nel mondo reale. Questo è noto come metaverso Web3.
Grayscale ha elencato le opportunità di monetizzazione dei consumatori all’interno del metaverso Web3. Questi includono gallerie d’arte che lanciano NFT, giochi e casinò in cui i giocatori vincono criptovalute, cartelloni pubblicitari digitali e locali musicali in cui DJ e artisti tengono concerti.

Nel terzo trimestre, la raccolta fondi totale di Web3 e NFT ha raggiunto 1,8 miliardi$, su una raccolta complessiva di 8,2 miliardi, ha affermato Grayscale. Ha aggiunto che gli investimenti hanno “recentemente iniziato ad accelerare”.
Il rapporto di Grayscale si è concentrato su Decentraland. In quel metaverso, le persone accedono per giocare, guadagnare la criptovaluta nativa della piattaforma, il Mana, acquistare NFT tra cui terre virtuali e oggetti da collezione e votare sulla governance dell’economia.

Grayscale ha recentemente creato un trust Decentraland che investe esclusivamente in Mana. Il valore della criptovaluta è aumentata di circa il 550% negli ultimi 30 giorni.