La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ordinato alla società di mining di criptovalute Marathon Digital Holdings di produrre documenti e comunicazioni per una delle sue strutture minerarie nel Montana.
Secondo un documento depositato lunedì presso la SEC, Marathon Digital ha ricevuto una citazione in merito a un’indagine su possibili violazioni della legge federale sui titoli relativa al suo data center di Hardin, nel Montana. Nel terzo trimestre del 2021, la SEC ha ordinato alla società mineraria di produrre documenti e comunicazioni per l’impianto da 100 megawatt, per il quale aveva preso accordi per lo sviluppo e lo stock con i miner di Bitcoin (BTC) nell’ottobre 2020.
Marathon Digital ha affermato che sta collaborando con l’indagine della SEC, ma non è entrata nei dettagli riguardo alla citazione in giudizio. I primi rumor sull’accaduto parlano di transazioni non registrate o comunque problemi legati a questioni fiscali.
Il titolo in borsa della Marathon Digital è crollato di quasi il 20%. Questo ha ha scatenato un effetto a catena.
Come sempre il trading è irrazionale e si basa sulle incertezze e paure degli investitori. Molti analisti hanno pensato che le difficoltà che dovrà affrontare la Marathon Digital potrebbero spingere la società a vendere alcuni dei Bitcoin in suo possesso. Questa supposizione ha convinto alcuni trader a chiudere le proprie posizioni in BTC/USD, anticipando quindi un possibile crollo del valore. Proprio queste vendite hanno spinto in basso il mercato, che ha reagito con ulteriori vendite.
Al momento Bitcoin segna un -8% mentre altre criptovalute sono crollate maggiormente: CRO, la criptovaluta dell’exchange Crypto.com che negli ultimi giorni sembrava crescere senza sosta, oggi è crollata del 20%.
Soltanto ieri la Marathon Digital aveva annunciato che aveva in previsione di lanciare una nuova raccolta fondi per un valore di 500 milioni di dollari al fine di coinvolgere nuovi investitori. Il capitale sarebbe servito per costruire una nuova mining farm di Bitcoin.