Il valore dello scambio BTC/USD è volato fino a 60.000$ nelle ultime ore, grazie ad un rapporto di Bloomberg secondo cui la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti non bloccherà i fondi ETF contenentI futures legati a Bitcoin.

Bitcoin è cresciuto del 3,5% in meno di un’ora, avvicinandosi a 60.000 dollari per la prima volta da maggio, quando aveva addirittura superato questa cifra. La crescita è stata piuttosto costante negli ultimi giorni, basti pensare che ad inizio ottobre BTC valeva 35 mila euro mentre oggi ha superato i 51 mila. Effettivamente, erano settimane che giravano rumor di una possibile approvazione da parte della SEC di un fondo ETF legato alle criptovalute.

La SEC sta esaminando circa 40 depositi ETF bitcoin con più scadenze decisionali sui prodotti legati ai futures che arriveranno la prossima settimana. Secondo Bloomberg, il regolatore dovrebbe approvarne almeno alcuni, aprendo la strada all’inizio delle negoziazioni.

La SEC non ha bisogno di intraprendere alcuna azione formale per approvare i documenti. Secondo la legge federale, le domande possono diventare effettive se la SEC consente il passaggio di una scadenza obbligatoria senza richiedere modifiche o indicare all’aspirante emittente di ritirare il deposito.

Bloomberg ha indicato le applicazioni di ProShares e Invesco come due proposte che potrebbero essere lanciate in base a questa legge la prossima settimana. Presto potrebbero diventare quattro gli ETF Bitcoin ad essere negoziati sulle borse statunitensi questo mese, con l’avvicinarsi delle scadenze anche per le domande di VanEck e Valkyrie.