Settimana di grandi annunci per Crypto.com, il popolare exchange di criptovalute, famoso soprattutto per le sue carte di credito che danno accesso a sconti, cashback e benefit esclusivi.

Nella giornata di oggi, Crypto.com ha annunciato il supporto a 20 token BEP-20, tra i quali Cake. Shiba e soprattutto ETH e USDT. Grazie al supporto alla rete di Binance, sarà quindi possibile depositare e inviare queste monete da Crypto a Binance sfruttando la Smart Chain, che garantisce commissioni molto economiche rispetto alla rete di Ethereum.

Questa iniziativa risolve il problema dei bonifici temporaneamente bloccati su Binance. Nel caso in cui si possedessero delle monete sull’exchange cinese di Changpeng Zhao e si volessero convertire in euro, sarà possibile farlo da Crypto.com.

Immaginiamo ad esempio di avere degli Ethereum su Binance e di volerli vendere. Inviandoli a Crypto.com tramite rete ERC-20, il costo sarà molto alto, andando ad annullare una parte del profitto ottenuto. Da oggi, si potrà invece inviarli tramite BEP-20 per poi procedere alla vendita tramite Crypto.com e trasferire tramite bonifico bancario il corrispondente in euro sul proprio conto corrente.

Nuova assicurazione per Crypto.com

Le novità per Crypto.com non finiscono qui. Infatti, la società ha annunciato di aver ampliato la sua copertura assicurativa totale a 750 milioni di dollari, dopo aver aumentato la sua copertura assicurativa guidata da Arch Underwriting presso Lloyd’s Syndicate 2012. La polizza rinnovata, in vigore dal 6 settembre 2021, rende il programma assicurativo di Crypto.com uno dei il più grande del settore.

Questa politica è la più grande copertura che Crypto.com abbia mai assicurato per le sue risorse di conservazione a freddo su Ledger Vault, il partner di custodia dell’azienda. Porta l’assicurazione totale sulla criptovaluta di Crypto.com a 750 milioni di dollari, inclusa la copertura diretta e indiretta del custode. Gli oltre 10 milioni di utenti di Crypto.com possono stare tranquilli sapendo di essere protetti da una delle più grandi polizze assicurative del settore che offre protezione contro danni fisici o distruzione e furto di terze parti.

“Riteniamo che la sicurezza e la privacy dei dati siano le basi per raggiungere l’adozione della criptovaluta tradizionale. La rinnovata politica dei Lloyd’s amplierà in modo significativo la protezione della sicurezza per la nostra crescente base di utenti, insieme alla nostra precedente ampia politica e al continuo approccio proattivo di “Difesa in profondità”

Kris Marszalek, CEO di Crypto.com

Philadelphia 76ers nuovi partner

I Philadelphia 76ers hanno annunciato oggi una nuova partnership con Crypto.com, la piattaforma crittografica in più rapida crescita con oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo, designando l’azienda crittografica come partner ufficiale della squadra per la toppa della maglia. La partnership è anche la prima di Crypto.com nella NBA. Per dare una svolta alla partnership, i 76ers lanceranno il loro primo token non fungibile (NFT), disponibile per l’acquisto da parte dei fan tramite Crypto.com NFT.

“Siamo entusiasti di lanciare una partnership a lungo termine con un team così progressista come Crypto.com, un’azienda che condivide la nostra spinta verso la grandezza. Crypto.com sarà integrato nel tessuto della nostra identità e, insieme, cambieremo il panorama di come le criptovalute sono integrate nello sport. Sfrutteremo anche l’esperienza globale e lungimirante di Crypto.com per svelare il nostro primo programma NFT. Questi sono i tipi di partnership creative e innovative che bramiamo e siamo entusiasti di condividerlo con i nostri fan a Philadelphia e in tutto il mondo per gli anni a venire”.

Chris Heck, presidente delle operazioni aziendali di 76er