Soltanto pochi giorni fa, nel nostro approfondimento su Hedera Hashgraph avevamo osservato come la blockchain avesse attirato grandi investitori come Google e IBM, ma pochi investitori retail a causa di un’adozione ancora limitata ed un marketing pressoché inesistente.
Oggi, l’Hedera Governing Council, il gruppo di diverse organizzazioni responsabili della gestione della rete Hedera, ha annunciato l’approvazione di un piano per allocare 10,7 miliardi di hbar (circa il 20% dell’offerta totale) per lo sviluppo dell’ecosistema Hedera. La risoluzione è stata approvata nella riunione del Consiglio direttivo del 14 luglio, momento in cui il controvalore dello stanziamento era di circa 2 miliardi di dollari USA. Al cambio attuale sarebbero circa 5 miliardi di dollari.
Nasce la Fondazione Hedera
Il Consiglio direttivo di Hedera ha inizialmente stanziato fino a 5,35 miliardi di hbar alla Fondazione HBAR di recente costituzione. La Fondazione HBAR avrà autonomia per l’amministrazione, lo sviluppo e l’implementazione delle sue distribuzioni hbar e fornirà sovvenzioni a sviluppatori, startup e altre organizzazioni per accelerare lo sviluppo e l’adozione della rete Hedera per un’ampia varietà di applicazioni nella finanza decentralizzata (DeFi), token non fungibili (NFT), Central Bank Digital Currencies (CBDC), giochi e altri settori.
La Fondazione HBAR sarà guidata da Shayne Higdon, un dirigente di software aziendale con una significativa esperienza in capitale di rischio e private equity, dopo aver guidato oltre 40 operazioni di fusione e acquisizione e operazioni di venture aziendale in aree come SaaS, multi-cloud, prestazioni delle applicazioni e identità gestione.
“La rete Hedera è il registro pubblico più utilizzato al mondo e con l’istituzione della Fondazione HBAR miriamo a guidare l’adozione esponenziale, la crescita e il valore.
La nostra missione è quella di finanziare un futuro in cui gli imprenditori formino economie ed ecosistemi nativi digitali, controllando le proprie risorse, identità, dati, mercati e altro ancora. Siamo entusiasti di impegnarci e supportare organizzazioni e team che condividono questa visione”.
Shayne Higdon, direttore esecutivo e CEO della Fondazione HBAR
Il resto dello stanziamento di 10,7 miliardi di hbar sarà destinato a partnership e altre iniziative volte a rafforzare lo sviluppo dell’ecosistema Hedera. Le criptovalute Hbar da destinare a queste iniziative saranno presi dalle riserve dirette di Hedera.
A proposito di partnership, ricordiamo che fino al 26 settembre 2021 è possibile acquistare un hardware wallet D’CENT ricevendo in regalo 45 HBAR. Per maggiori informazioni, potete visitare il link dedicato.