Polygon, la popolare soluzione di scaling per Ethereum, e Mina Protocol, la blockchain più leggera al mondo, hanno annunciato l’intenzione di implementare il supporto per Mina sulla blockchain PoS di Polygon.
Questo bridge consentirà agli sviluppatori che creano applicazioni su Polygon di sfruttare la privacy e la verificabilità tramite il protocollo basato su zk-SNARK di Mina.
Questa integrazione consente casi d’uso, ma non solo, come:
- Piattaforme DeFi per raccogliere le informazioni degli utenti in modo privato e sicuro al fine di soddisfare i requisiti KYC o altri requisiti simili
- Costruttori NFT per mantenere privati i dati di proprietà
- App di social media per verificare che gli utenti siano persone reali senza richiedere loro di condividere informazioni personali
Sandeep Nailwal, co-fondatore di Polygon, ha così commentato questa partnership: “Ethereum è la blockchain predefinita per supportare la fiorente economia DeFi che consente a chiunque, compresi i non bancari, di accedere a servizi finanziari chiave come risparmi, prestiti e assicurazioni. Ma a causa delle elevate commissioni di transazione, molti utenti non usano Ethereum, ed è qui che entra in gioco Polygon PoS. Questo annuncio segna un passo incredibilmente importante nell’evoluzione della DeFi e consentirà agli sviluppatori che si basano sulla catena Polygon PoS di incorporare perfettamente la privacy e la verificabilità avanzate consentite dal protocollo Mina.
Evan Shapiro, CEO della Mina Foundation, ha dichiarato: “Mina Foundation condivide il sogno di Polygon di un ecosistema di dApp completamente decentralizzato che dia agli utenti il controllo sulla privacy dei propri dati. Siamo molto entusiasti delle applicazioni verificabili e che preservano la privacy che verranno lanciate su Polygon utilizzando il protocollo Mina.”