A sorpresa, la fondazione Litecoin ha annunciato OmniLite, una novità che porta LTC a fare un grosso salto generazionale, permettendo ai suoi utenti l’accesso ai servizi DeFi più richiesti come gli smart contract, la creazione di token e di NFT.

Un annuncio importante riguardo Litecoin era atteso da tempo, in quanto i suoi sviluppatori stanno lavorando al progetto Mimble Wimble, un aggiornamento che permetterà di rendere totalmente anonime certe transazioni, similmente a quanto avviene con Monero.

Tuttavia, nessuno si aspettava questa rivoluzione della seconda blockchain più antica al mondo, subito dopo Bitcoin.

Cos’é OmniLite?

OmniLite è una piattaforma open source che facilita la creazione di token decentralizzati e smart contract insieme a criptovalute come token e NFT. OmniLite, essendo un protocollo stratificato costruito sulla blockchain di Litecoin, sfrutta la sua affidabile sicurezza di rete e le tariffe basse.

I token creati tramite OmniLite possono essere considerati un’estensione di Litecoin e, di conseguenza, le transazioni di questi token vengono registrate sulla sua blockchain. Quindi, tutte le risorse digitali create tramite OmniLite beneficiano dei vantaggi della rete che Litecoin ha da offrire.

Nel corso degli anni, l’industria delle criptovalute in rapida crescita e in continua evoluzione è diventata un centro di opportunità per gli sviluppatori di tutto il mondo. Litecoin, considerata una delle criptovalute più durature degli ultimi dieci anni, è un ottimo esempio di questa aspirazione a modificare e innovare.

Grazie alle basse commissioni di Litecoin, insieme alla sua persistenza decennale e al 100% di uptime della rete, l’opportunità di realizzare risorse sull’ecosistema Litecoin era solo una questione di tempo. Grazie al duro lavoro dello sviluppatore Litecoin Loshan e della Fondazione Litecoin, con OmniLite, realizzare token sulla rete Litecoin è ora diventato significativamente più semplice.

Litecoin Foundation, comunicato ufficiale

La creazione di OmniLite faciliterà anche la creazione di stablecoin sulla blockchain di Litecoin. Mentre altre reti come Bitcoin ed Ethereum hanno riscontrato problemi di saturazione, gli sviluppatori potrebbero voler sfruttare i costi di transazione significativamente più economici e la sicurezza che Litecoin ha da offrire.

Grazie a OmniLite, LTC punta a costruire l’economia a più livelli più semplice, accessibile e affidabile. Andando inevitabilmente a scontrarsi con tanti nuovi progetti come Solana, Fantom, Cardano e Algorand che stanno guadagnando tantissimo successo grazie alle loro piattaforme DeFi, basate però su blockchain più recenti e meno decentralizzate di Litecoin.

Sarà questo l’inizio di una rinascita per Litecoin?