Non è passato molto tempo da quando i principali competitor hanno tentato di sfidare il dominio di Ethereum nel nuovo settore della finanza decentralizzata. Dopo che il videogioco “Axie Infinity” basato su Ethereum è diventato un successo immediato, anche sulle altre piattaforme sono usciti nuovi giochi che sfruttano le blockchain.

Qualche mese fa la sfida era sulla DeFi e Binance Smart Chain (BSC) era riuscita a superare Ethereum grazie soprattutto a PancakeSwap che aveva attratto tantissimi utenti sulla piattaforma, che ancora oggi utilizzano quello che è ormai uno dei DEX più affermati.

Il nuovo capitolo dell’eterna sfida delle blockchain si concentra invece sui videogiochi, in questo nuovo mercato che è stato ribattezzato GameFi. Anche in questo caso, è Binance Smart Chain a togliere lo scettro ad Ethereum, superando la piattaforma di Vitalik Buterin per numero di transazioni giornaliere. Il merito di questo successo sembra essere di CryptoBlades, un nuovo gioco basato sulla BSC.

I dati della società di monitoraggio DeFi DappRadar mostrano che più di 650.000 utenti sono stati su “CryptoBlades” negli ultimi 30 giorni, mentre il numero di giocatori di “Axie Infinity” non supera i 300.000.

Il CEO di Binance Changpeng “CZ” Zhao ha commentato la crescita di BSC con un tweet: “BinanceSmartChain ha gestito oltre 10 milioni di transazioni ieri. Ethereum ha gestito 1.2M. La DeFi è il GameFi stanno crescendo.”

Cose il GameFi?

Ma cos’è “GameFi” e perché le blockchain stanno entrando nel settore? “GameFi”, che combina Game e DeFi in una parola, è la trasformazione in gioco dei meccanismi finanziari in cui gli utenti possono guadagnare profitti giocando. Un altro termine popolare per questo settore è il modello “play-to-earn”. In superficie, la parola chiave è “gioco”, ma al centro, “finanza” è ciò che conta di più per le blockchain.

Si tratta di fatto di giochi veri e propri, alcuni ricordano la popolare serie Pokémon di Nintendo, dove, al posto di utilizzare monete virtuali tipiche dei videogames, si utilizzano criptovalute per acquistare potenziamenti, pozioni, personaggi e altro ancora. Questi giochi aprono tante opportunità, ad esempio è possibile crescere un personaggio, fargli raggiungere un livello molto alto e poi rivenderlo nel marketplace integrato nel gioco, producendo un profitto reale.

Il successo di questi giochi Axie Infinity e CryptoBlades ha attirato le attenzioni di molti investitori. Non è detto che questi giochi avranno un grosso futuro, ma il concetto di base ha sicuramente un potenziale enorme. Già oggi molti videogiochi popolari come Fortnite e FIFA funzionano grazie alle micro transazioni, utilizzando però monete virtuali senza alcun valore. Acquistare oggi dei potenziamenti in questi giochi, non può essere considerato un investimento in quanto non è possibile rivendere i propri acquisti. Ma soprattutto, non è possibile convertire quelle monete in soldi reali. La GameFi supera tutto questo.

Sarà la GameFi la nuova grossa bolla del 2022?