Quando ci si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute, il primo step è sicuramente quello di registrarsi ad uno dei migliori exchange crypto per poter acquistare Bitcoin e le altre monete. Quando si raggiunge una cifra considerevole, è consigliato prelevare le crypto dall’exchange e salvarle in un wallet non custodial, possibilmente di tipo hardware (leggi la nostra guida sui migliori hardware per criptovalute) per poter tenere al sicuro il proprio patrimonio.

Se si vuole far fruttare i propri risparmi, è possibile depositarli su alcune piattaforme che pagano degli interessi sulle somme depositate. I più popolari sono sicuramente Nexo e Celsius Network. Oggi approfondiamo il secondo.

Cos’è Celsius Network?

Celsius Network è una piattaforma di gestione patrimoniale che consente agli utenti di guadagnare interessi e prendere in prestito fondi in criptovalute. Celsius ha un’app per dispositivi Android e iOS.

Celsius supporta oltre 40 criptovalute fra cui tutte le più popolari come Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Chainlink, Polkadot, Polygon e tante altre, oltre a stablecoin come USDT, USDC, TrueGBP.

Il funzionamento di Celsius è molto semplice: si depositano le proprie criptovalute e si ottengono degli interessi per ogni giorno che si lasciano le crypto sul conto. Gli interessi sono fra i più alti del settore: ad esempio si ottiene il 6,20% per Bitcoin, il 5,35% per Ethereum e il 10,51% per Polygon. Se si sceglie di ricevere gli interessi in CEL, il token nativo della piattaforma, le percentuali aumentano ulteriormente.

Il grandissimo punto di forza di Celsius sono i prelievi: innanzitutto le somme depositate non sono vincolate: è possibile prelevarle in qualsiasi momento. Oltre a questo, non sono presenti commissioni di prelievo in quanto Celsius si fa carico di pagarle al posto dell’utente. Persino per Bitcoin ed Ethereum, che da sempre hanno costi ti trasferimento molti alti, non si paga nulla. In qualsiasi momento è quindi possibile prelevare gratuitamente i propri fondi.

Per alcune monete con costi di rete molto alti, Celsius garantisce un prelievo gratuito al mese. Possedendo CEL, però, si avrà automaticamente diritto ad ulteriori prelievi gratuiti.

Un’altra funzione offerta dalla piattaforma sono i prestiti crypto: gli utenti possono chiedere dei prestiti in dollari dando in garanzia le proprie criptovalute.

Bonus di bevenuto: 50$

Celsius offre ai nuovi clienti un sostanzioso bonus di benvenuto: inserendo il codice 1665075cd9 al momento della registrazione, si riceveranno in premio 50$ di BTC. Per sbloccare questo bonus è necessario effettuare un primo deposito iniziale di almeno 400$ in qualsiasi criptovaluta supportata dalla piattaforma. E’ possibile iscriversi direttamente a questo link.

Il Token CEL

Celsius Network è stato fondato nel maggio 2018 a seguito di un’offerta iniziale di monete del proprio token, CEL. Sono stati raccolti 50 milioni di dollari durante l’ICO, ottenendo da subito una grossa visibilità.

Da allora, CEL ha performato egregiamente. Nel 2020 il suo valore è passato da pochi centesimi a circa 4$. Nel 2021 CEL ha toccato il suo massimo storico di 8$. L’utilità di CEL è data dal fatto che i clienti possono guadagnare interessi extra sui loro conti di risparmio scegliendo di farsi pagare in CEL. Oltretutto, quando si richiede un prestito su Celsius, possedendo dei CEL si ottengono dei tassi più favorevoli.

Alex Mashinsky: il CEO di Celsius Network

Il CEO e fondatore di Celsius Network è Alex Mashinsky. Mashinksy ha collaborato nello sviluppo della tecnologia VoIP.

Per chi non conoscesse il VoIP, è la tecnologia che ci permette di comunicare via internet senza fare affidamento sulle reti telefoniche. Mashinksy possiede anche oltre 35 brevetti e ha lanciato una serie di imprese di successo, tra cui Arbinet.

Arbinet Corporation ha avuto un’offerta pubblica iniziale (IPO) nel 2004 con un valore di mercato di oltre 750 milioni di dollari. Mashinsky Ha anche fondato Transit Wireless, società valutata 1,2 miliardi di dollari.

Il canale YouTube di Mashinksy è ancora operativo. Ogni venerdì, ospita eventi Ask Mashinsky Anything in cui si impegna con la comunità (AMA). Per la serie Money Over Internet Protocol (MOIP), conduce anche interviste con alcune delle figure di spicco del mondo delle criptovalute.