Secondo l’aggregatore di dati crypto Token Terminal, ci sono alcune notevoli differenze tra i ricavi generati da alcuni dei più grandi progetti DeFi e il crypto game, Axie Infinity.

Indipendentemente dalla finestra temporale scelta, che sia una settimana, un mese o un anno, Axie Infinity è il protocollo più redditizio sul mercato. A volte, questo margine si è rivelato anche enorme.

Nell’ultimo mese, il gioco Axie Infinity ha raccolto 84,9 milioni di dollari. Il secondo classificato, PancakeSwap, ha guadagnato 11,9 milioni di dollari. Il popolare wallet di criptovalute MetaMask, che vanta oltre 5 milioni di utenti, è al terzo posto con un magro fatturato totale di 7,4 milioni di dollari.

Queste entrate vengono generate tramite commissioni per l’interazione con ciascun protocollo. PancakeSwap, ad esempio, addebita agli utenti lo 0,2% per ogni operazione effettuata sullo scambio decentralizzato. MetaMask addebita una commissione dello 0,825% molto più alta per le operazioni effettuate utilizzando la sua funzione di swap lanciata di recente. Axie Infinity, tuttavia, ha diversi flussi di entrate che hanno contribuito a sostenere la sua inebriante cifra di entrate.

Le commissioni su Axie Infinity: una ricchezza infinita

Il primo flusso di entrate per la società è una commissione di mercato del 4,25%. Ogni volta che si acquista una delle creature Axie presenti nel gioco, il venditore paga questa commissione. La stessa tariffa si applica anche ogni volta che si acquistano appezzamenti di terreno, oggetti speciali o combinazione di tutti e tre.

Il secondo generatore di entrate è una commissione di 4 AXS, il token nativo del gioco, per “allevare” Axies per creare più creature. Inoltre, per giocare, gli utenti devono avere 3 AXS. E con un afflusso di nuovi utenti ogni giorno, la pressione per l’acquisto e l’allevamento è in aumento, risultando in una sorta di girandola di opportunità di generazione di commissioni.

Il gioco Axie Infinity

Axie Infinity sta attingendo alla crescente tendenza play-to-earn, che essenzialmente significa fare soldi per giocare. Ma invece dei tornei di eSport ad alta fedeltà e dei live streaming multimilionari di Twitch, l’economia di Axie è integrata nel gioco.

Ogni Axie, ad esempio, vale soldi veri. Lo stesso vale per il token AXS e il token Smooth Love Potion (SLP), necessario per allevare più Axies. In sostanza, tutti i guadagni in-game possono essere rivenduti in contanti e tutto ciò che devi fare per raccogliere tali guadagni è semplicemente giocare.

In definitiva, Axie Infinity è un gioco che ricorda vagamente Pokémon, con la differenza che le monete del gioco non sono senza alcun valore come accade, ad esempio, su FIFA o Fortnite, ma sono criptovalute che è possibile vendere e riconvertire in euro e dollari.

Gli appassionati di questo gioco sono disposti a spendere molti AXS per poter acquistare i migliori personaggi e i migliori potenziamenti, mentre ci sono giocatori che ottengono profitti allevando i loro Axies per poi rivenderli ad altri giocatori.

È stato riportato che alcuni giocatori, ad esempio nelle Filippine, hanno trasformato il gioco in un vero lavoro full time in cui si occupano appunto di allevare Axies per poi rivenderli.

Il futuro di AXS dipende quindi direttamente da Axie Infinity: se il gioco continuerà a crescere e raggiungerà la popolarità dei videogiochi più famosi, nulla potrà fermare la crescita della crypto AXS. Se, dopo la novità iniziale, il gioco non riuscisse a mantenere alto l’interesse, il valore di AXS scenderebbe inevitabilmente.

A meno che un nuovo gioco non scelga di utilizzare la stessa moneta, rendendo AXS uno standard per i videogiochi.