CoinEx è un exchange di criptovalute fondato in Hong Kong nel 2017. Sebbene sia poco conosciuto in Italia, è in realtà fra i più popolari in Cina e nell’est Europa. CoinEx è infatti parte di un gruppo molto importante sulla scena crypto, che controlla anche la mining pool ViaBTC e il wallet ViaWallet scaricabile su tutti gli smartphone. Oltre a questi servizi, il gruppo offre anche CoinEx Chain, la prima catena pubblica al mondo progettata esclusivamente per la finanza decentralizzata. CoinEx Chain mira a sviluppare un sistema di trading decentralizzato, guidato dalla comunità con risorse utente autoamministrate e regole di trading trasparenti. Oltre a DEX Chain, CoinEx Chain includerà anche una Smart Chain a supporto degli smart contracts e una Privacy Chain per proteggere la privacy degli utenti.
Il principale punto di forza di CoinEx è la la presenza di alcune monete che difficilmente si trovano in altri exchange, come Banano, la criptovaluta più facile da minare. Oltre a questo, su CoinEx è possibile trovare anche tutte le crypto più famose. Attualmente ne sono disponibili 286: per fare dei confronti, Binance ne supporta 372, Coinbase 74, Kraken 69 e Crypto.com 92.
Mentre su computer l’interfaccia è la classica trading view tipica di tutti gli exchange, CoinEx ha anche un’applicazione per smartphone ben fatta, con uno stile che ricorda molto quella di Binance.
CoinEx non gestisce direttamente monete Fiat come Euro e Dollari, ma è integrato con dei sistemi di acquisto di terze parti fra cui scegliere. Una volta impostata la cifra che si vuole convertire, vengono mostrati tutti i partner e il tasso di cambio che offrono, in modo tale che l’utente possa scegliere il provider che preferisce, o semplicemente il più economico. Attualmente è possibile scegliere fra Paxful, Mercuryo, Advcash, Simplex e Moonpay.
Trading e AMM
CoinEx offre trading sia classico che a margine con leva finanziaria sulla sua piattaforma di trading. Ciò significa che puoi ricevere una maggiore esposizione verso l’aumento o la diminuzione del prezzo di una determinata criptovaluta, senza avere le risorse necessarie. Lo fai “sfruttando” il tuo trade, che in termini semplici significa essenzialmente che prendi in prestito dallo scambio per scommettere di più.
Oltre a trading spot e a margine, CoinEx offre le liquidity pool, tipiche degli exchange DeFi, con le quali è possibile ottenere interessi molto alti sulle somme impegnate. E’ possibile quindi depositare una moneta per produrre un’altra, oppure c’è anche la funzione di Automated Market Maker, dove è possibile guadagnare depositando delle coppie di monete (ad esempio BTC/USD)
Commissioni CoinEx
CoinEx non addebita commissioni diverse tra acquirenti (normalmente chiamata commissione taker) e venditori (normalmente chiamata commissione maker). C’è però una differena fra mercati classici e a leva.
La commissione di negoziazione nello Spot Trading è fissata allo 0,20% e scende allo 0,14% se si paga con CET, la crypto di CoinEx. Nel Margin Trading, invece, le tariffe sono fisse allo 0,10%. In entrambi casi è possibile abbassarle ottenendo dei livelli VIP superiori. Basta possedere una certa quantità di CET per poter scalare questa gerarchia. Bastano 1.000 CET (circa 50€) per poter già saire al livello VIP 1.
Per quanto riguarda invece i prelievi, le commissioni sono molto basse. Ad esempio, addebita solo 0.00048 BTC quando si preleva Bitcoin.
Sicurezza di CoinEx
Questo exchange utilizza sistemi di sicurezza molto alti. Oltre alla password di accesso, è necessario confermare le operazioni con dei codici usa e getta che si ricevono via e-mail. A scelta dell’utente è possibile anche attivare la sicurezza 2FA tramite app Authenticator o SMS.
E’ possibile registrarsi a CoinEX sfruttando il nostro link referral (codice 7f68q) che permette di ottenere degli sconti sulle commissioni, fino al 40% di quanto speso.