Per entrare nel mondo delle cryptovalute è necessario acquistarle, passando quindi dagli exchange che si occupano di acquistare e vendere Bitcoin e le altre monete, permettendo l’incontro fra la domanda e l’offerta.

Trattandosi di un mercato non regolamentato, è molto importante scegliere un exchange affidabile, onde evitare di perdere i propri risparmi. Vediamo insieme quali sono gli exchange più quotati e le loro caratteristiche che possono spingere ad utilizzarli.

Binance: il più grande

Binance è in assoluto l’exchange di cryptovalute più grande al mondo. Fondato nel 2017, gestisce un giro d’affari di circa 20 miliardi di euro al giorno con 30 milioni di visitatori settimanali. Su Binance sono presenti oltre 350 monete, praticamente tutte le più importanti.

E’ possibile richiedere gratuitamente una carta Visa con la quale fare acquisti in euro convertendo le crypto possedute sull’exchange. Gli acquisti con la carta danno diritto ad un cashback in BNB, la cryptovaluta di Binance. Binance è sicuramente un exchange affidabile, consigliabile ai più esperti e a chi vuole fare trading intraday. Il suo punto debole è l’assistenza clienti abbastanza lenta nel rispondere, problema comprensibile avendo milioni di clienti da gestire.
Se volete approfondire, potete leggere la nostra recensione su Binance.

Le sue commissioni sono molto basse: 0,1% su ogni transazione, oltretutto si possono ridurre del 25% pagando tramite BNB. Se al momento della registrazione si inserisce il nostro codice referral 72833102 si può avere un ulteriore sconto sulle commissioni fino al 40%. Clicca qui per registrarti a Binance con il bonus di benvenuto.

Crypto.com: il più interessante

Crypto.com nasce nel 2016 come Monaco Technologies GmbH. Nel 2018 la compagnia attua il rebrand in Crypto.com, iniziando una grossa campagna di investimenti e marketing. La lista di partnership è praticamente infinita, ricordiamo le più famose fra cui la scuderia di Formula 1 Aston Martin, il campionato italiano di calcio Lega Serie A , il cantante Snoop Dogg e il campionato mondiale di hockey IIHF World Championship.

Come Binance, anche Crypto.com offre una carta Visa ricaricabile. La sua offerta, però, è molto più completa e interessante. Tutte le carte sono gratuite, tuttavia esistono livelli diversi, in base a quanti soldi si scelgono di vincolare.
Se non si vuole vincolare nulla, si può comunque richiedere la carta base (Midnight Blue) che permette di ricevere l’1% di cashback su ogni acquisto effettuato. Il cashback è in CRO, la moneta di Crypto.com.
Vincolando per 6 mesi 350€ in CRO, si avrà diritto alla carta in metallo Ruby che consente di ottenere un cashback del 2% su ogni acquisto, oltre ad un cashback del 100% sull’abbonamento Spotify. Praticamente si avrà gratuitamente l’abbonamento a Spotify. Vincolando cifre superiori, si aumenterà il cashback fino all’8% e si sbloccheranno ulteriori benefit quali l’interesse del 10% sul capitale vincolato, il cashback totale sugli abbonamenti Netflix e Amazon Prime, un cashback del 10% sulle prenotazioni su Expedia e Airbnb, l’accesso gratuito ai lounge aeroportuali e addirittura l’utilizzo di Jet privati. Per ulteriori dettagli e approfondimenti sui livelli delle carte, vi invitiamo a leggere la nostra recensione su Crypto.com.
Iscrivendosi con il nostro codice referral (gua966834r) si riceverà un bonus di benvenuto del valore di 25$. Clicca qui per registrarti a Crypto.com con il bonus di benvenuto.

Coinbase: l’unico quotato in borsa

Coinbase è uno dei più antichi exchange di cryptovalute, fondato addirittura nel lontano 2012. Dal 14 aprile 2021, è quotato al Nasdaq di New York, diventando una società pubblica.
Particolarmente popolare negli Stati Uniti dove è il primo exchange per numero di clienti, a livello internazionale è comunque stabilmente nella Top 5 degli exchange più quotati, con un volume d’affari giornaliero di circa 3 miliardi di euro.

Una funzione unica che nessun altro exchange può offrire è la modalità Earn: ogni mese vengono pubblicati degli approfondimenti su alcune nuove cryptovalute. Accedendo a questi corsi e superando dei semplici quiz finali, si riceveranno in premio le crypto oggetto dello studio. Generalmente il corrispettivo valore in fiat varia dai 3 ai 10 dollari. Per maggiori informazioni su Coinbase e sulla sua modalità Earn, leggete la nostra recensione su Coinbase.

Fra i motivi che potrebbero spingere un utente a scegliere Coinbase, c’è sicuramente il fatto che si tratta di una società statunitense quotata in borsa.
Iscrivendosi tramite questo link si riceverà un bonus di benvenuto di 10$.

Gate.io e CoinEx: per scoprire le nuove monete prima di tutti

Menzione speciale per Gate.io e CoinEx: due exchange molto simili e per cui dedichiamo un unico paragrafo perchè, a parte il nome e poco più, offrono praticamente gli stessi servizi. Servizi che, però, non sono disponibili su nessuno degli exchange citati in precedenza.

Una caratteristica molto interessante di questi exchange è che hanno tantissime criptovalute, anche quelle a bassa capitalizzazione che non si trovano nei grossi exchange. Questa caratteristica viene spesso sfruttata dagli speculatori, che usano Gate.io o CoinEx per comprare in anticipo le nuove monete, sicuri che quando verranno listate sugli Binance o Coinbase aumenteranno esponenzialmente di valore.

Un’altra caratteristica unica di questi due exchange è la liquidity pool, ovvero la possibilità per gli utenti di fare il “lavoro dell’exchange” e di guadagnare sulle commissioni degli altri trader. Per approfondire questo argomento abbiamo creato un articolo apposito nella nostra Crypto Academy dal titolo: CoinEx AMM e Gate.io Liquidity Mining: come funzionano e quanto si guadagna?

Molti trader possiedono un account su un exchange di primo livello come Crypto.com e un ulteriore account su CoinEx o Gate.io proprio per i motivi sopracitati. La scelta fra uno di questi due exchange è totalmente soggettiva in quanto sono davvero molto simili. Gate.io possiede un numero più grande di monete, ma CoinEx ha alcune monete esclusive come ad esempio DPET e Banano.

A questo link trovate la recensione completa su Gate.io mentre a quest’altro link trovate la recensione su CoinEx. Entrambi offrono pure dei bonus di benvenuto tramite referral che riportiamo di seguito:

Referral Gate.io: 5933463 – Referral CoinEx: 7f68q