Il 2021 è stato sicuramente l’anno della finanza decentralizzata. Se nel 2020 la DeFi si era diffusa sulla rete Ethereum grazie ad Uniswap, è stato sulla Binance Smart Chain (BSC) che sono nati tantissimi nuovi prodotti con tassi di interesse altissimi che fanno gola a molti investitori. PancakeSwap è sicuramente l’exchange più famoso sulla BSC, mentre Beefy è quello che offre interessi migliori.
Ma come funzionano? Vediamolo insieme.
Come detto in precedenza, questi exchange decentralizzati girano sulla blockchain di Binance, questo significa che sarà necessario procurarsi dei BNB per poter acquistare token e pagare le commissioni.
Il modo più semplice per navigare sulla DeFi è tramite Trust Wallet, un’applicazione disponibile sia per iPhone che smartphone Android, realizzata da Binance.
Trust Wallet è un portafoglio crypto multicurrency. Una volta aperta l’applicazione, verrà generato un codice composto da 12 parole: quella è la password per poter accedere al proprio conto. Nessuno deve conoscere questa frase segreta ed è importante segnarsela in un posto sicuro perchè, se la si dimentica, non sarà possibile in alcun modo recuperarla.
A questo punto è possibile acquistare BNB direttamente da Trust Wallet, se invece avete già dei BNB su exchange quali Binance, Crypto.com, Coinbase o altri, potete semplicemente inviarli sul vostro Trust Wallet cliccando sul tasto “ricevi”, selezionando la moneta SmartChain e copiando il codice nel vostro exchange di fiducia. Il trasferimento deve avvenire tramite la rete BEP20.
Una volta acquistati i BNB, si dovrà andare nella sezione DApps e scegliere il servizio che si preferisce: funzionano tutti più o meno allo stesso modo. Su iPhone il bottone Dapps non è presente, dovrete quindi andare sul sito di pancakeswap tramite Safari e cliccare sul pulsante Connect, scegliere Wallet Connect e poi Trust Wallet.

Scegliendo Pancake, si avrà accesso ad un menù con varie opzioni.
La prima da utilizzare è Trade, con la quale si potranno scambiare i propri BNB con altri token quali ad esempio Cake, il token ufficiale di PancakeSwap.
Effettuato lo scambio, si potrà andare nella sezione Pools per poter mettere in stake i propri token. E’ possibile mettere in stake Cake e guadagnare ulteriori Cake, oppure guadagnare token diversi. Per ogni moneta è indicato un APR, ovvero il guadagno annuale previsto.
Scelto il token da mettere in stake, si dovrà approvare la transazione con la quale si depositano i propri token. Questa transazione si paga in BNB.

Il funzionamento di Beefy è praticamente identico a quello di PancakeSwap, generalmente però si trovano interessi maggiori. Il token di Beefy si chiama Bifi.
Sia Pancake che Beefy offrono altri servizi quali ad esempio il Liquidity Pool. In questo caso si deve scegliere una coppia di monete (ad esempio Cake e BNB) e depositarli entrambi per poter maturare interessi. Se siete alle prime armi, però, il consiglio è di partire con le pool singole descritte in precedenza, in quanto più semplici e anche meno rischiose.