Brutte notizie in casa Ethereum. Il suo fondatore Vitalik Buterin, intervistato al Virtual Fintech Forum di Hong Kong, ha infatti dichiarato che il passaggio di Ethereum dalla modalità PoW alla PoS richiederà più tempo del previsto. Il suo debutto è atteso per la fine del 2022.

Solo pochi mesi fa, Buterin si era dichiarato ottimista sugli sviluppi, prevedendo il rilascio entro fine 2021. Alcuni analisti si erano addirittura spinti a fissare una data possibile per ottobre 2021.

“Pensavamo che ci sarebbe voluto un anno per fare la Proof of Stake, ma in realtà ci vogliono sei anni. Se stai facendo una cosa complessa che pensi richiederà un po’ di tempo, in realtà è molto probabile che richieda molto più tempo”

Vitalik Buterin, fondatore di Ethereum

Buterin ha aggiunto che ci sono stati numerosi conflitti interni al team nei cinque anni in cui Ethereum ha impiegato per arrivare dove è oggi. Nello specifico, sembrerebbe che i problemi maggiori non siano stati di natura tecnica, ma personali. Conflitti e divergenze fra i membri della fondazione avrebbero quindi rallentato gli sviluppi.

I costi del Gas fee di ETH 1.0

Buterin ha affermato che ETH 2.0 avrà la scalabilità che le applicazioni aziendali su larga scala attendono per fare il salto di qualità definitivo su Ethereum. Tuttavia, non è probabile che ciò accada fino alla fine del 2022 secondo le ultime stime della tabella di marcia.

L’attuale versione di Ethereum è diventata in gran parte una vittima del proprio successo con la domanda che spinge le commissioni di rete a livelli record, rendendo la maggior parte delle transazioni economicamente non redditizie per gli utenti con budget ridotti.

L’aggiornamento alla Proof-of-Stake è diventato ancora più urgente di recente con tutta la negatività che l’opinione pubblica ha gettato sul mining di Bitcoin e il suo consumo energetico. La blockchain di Ethereum attualmente consuma l’equivalente energetico di tutta la regione di Hong Kong secondo un report di Digiconomist. In confronto, la nuova rete Proof-of-Stake utilizzerà oltre il 99% di energia in meno.