Il popolare exchange Crypto.com ha annunciato che, entro 18 mesi, la sua carbon footprint diventerà negativa. Un importante passo verso la lotta all’inquinamento causato dalle cryptovalute, di cui ultimamente si parla tanto.
Crypto, che ricordiamo ha la sua propria moneta CRO che funziona sulla blockchain di Cosmos (ATOM), diventerà carbon negative tramite un piano diviso in 3 fasi.
Nella prima fase verrà effettuato un assestment atto ad individuare la carbon footprint di tutti componenti della piattaforma, ovvero App, Exchange, NFT, DeFi, e la Crypto.org Chain.
La seconda fase servirà per definire le azioni atte a ridurre la carbon footprint individuata nella fase precedente, per questa attività, verranno coinvolte organizzazioni specializzate nella lotta all’inquinamento
La terza fase includerà tutte le attività complementari alla società, quali ad esempio il marketing, gli uffici, gli spostamenti effettuati dai dipendenti.
L’intervento terminerà entro la fine del 2022 e un auditor esterno verrà incaricato di certificare la carbon footprint finale.
Il CEO della società ha così presentato questa iniziativa:
“The climate crisis is the most pressing issue of our time. Committing to becoming a carbon negative company is just the beginning of our efforts. As we further invest in building out the Crypto.org Chain Ecosystem we will offer the industry a path towards clean crypto.”
Kris Marszalek, CEO di Crypto.com